Oggi vi propongo il Gateau di patate tipico piatto della cucina napoletana, ma da origini incerte.Basti guardare il nome che deriva dal francese, il Gateau non è altro che una torta rustica fatta con patate,formaggi e salumi,si dice che il piatto sia stato realizzato in Italia da cuochi francesi per il matrimonio di Ferdinando 1 di Borbone e la regina Maria Carolina,solo che non siamo sicuri di tutto ciò,l'unica cosa sicura è che il gateau di patate è un ottimo piatto unico.
INGREDIENTI:
2kg di patate lesse e passate
5uova
120gr di burro
1tazza di latte
del parmiggiano grattugiato
noce moscata sale qb
200 gr di prosciutto cotto
1 fiordilatte
PROCEDIMENTO:
In una ciotola passate le patate ancora calde.
Nelle patate calde mettete il burro che si scioglierà con il calore sale e latte girate.Quando il tutto si sarà intiepidito unite le uova il formaggio e impastate, poi unite il fiordilatte che avrete fatto a tocchetti e il prosciutto anche esso fatto a cubetti e rimpastate.
Otterete un composto denso e cremoso che verserete in una pirofila imburrata e spolverata di pane grattugiato.
Ricoprite il gateau con altro pane grattugiato.
Fate cuocere a forno già caldo a 190° per circa 30 minuti almeno finchè non vederete crearsi una piccola crosticina.Il piatto è pronto può essere servito sia caldo che freddo e Buon appetito.
Nessun commento:
Posta un commento